| Millennial, pronti a pagare le polizze con i propri dati | L'affermazione è forte, ma le ricerche dimostrano che tra i più giovani non ci sono remore a fornire alle Compagnie libero accesso ai propri dati se ne hanno un giusto tornaconto: premi più bassi e servizi migliori. Ma le Compagnie sono pronte? | | |
|
| Micro-polizze, Neosurance porta la sua tecnologia in US |
| La startup italiana insurtech avvia il suo piano di espansione negli Stati Uniti e si attrezza con l’ingresso nel proprio team globale di un veterano del marketing, John Murray, il cui compito sarà stringere partnership con le Compagnie | | |
|
| Il rischio di innovare riporta l'attenzione sul risk manager |
| “Ci saranno sempre dei rischi per le aziende, l’importante non è evitarli ma assumerli in maniera consapevole” dice Alessandro De Felice, presidente dell’Anra, associazione dei risk manager. In questa intervista ci parla delle nuove frontiere professionali, tra blockchain, smart contract e cybersecurity | | |
|
| Gdpr, le assicurazioni divise a metà
|
| Da uno studio del Cetif emerge che solo 5 su 10 Compagnie si è preparata per ottemperare alla nuova regolamentazione europea entro il termine dello scorso maggio. Eppure, la gestione dei dati è oggi alla base dei processi innovativi e del business IoT | | |
|
| Intelligenza artificiale, perché è sempre più importante per l'insurance |
| E' una trasformazione profonda quella che le Compagnie assicurative vivono oggi con l'avanzare dell'artificial intelligence, una tecnologia che offre la possibilità di stravolgere modelli rimasti immutati per secoli | | |
|
|